Dopo diversi rinvii è stato finalmente pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 4 della Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 ...
Con l’ordinanza n. 3653/2025, pubblicata il 13 febbraio scorso, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sul ...
E’ quello che percepisco avendo letto la sentenza n. 819 del 26 gennaio u.s. emessa dal Tribunale di Napoli. Caio, invalido ...
Con l'ordinanza n. 3552 dell'11 febbraio 2025 la Corte di Cassazione affronta nuovamente la questione dei presupposti in ...
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la proposta di legge di iniziativa popolare in materia di Fine Vita ...
L’obbligo di comunicazione previsto ultima parte dell'art. 63 disp. att. c.c., comma 1, delinea un obbligo legale di ...
La notifica del ricorso tributario utilizzando il servizio postale e non la PEC è invalida ma non inesistente. In tal senso ...
Con l'ordinanza n. 3354 del 10 febbraio 2025 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei presupposti per il riconoscimento ...
La sopraelevazione in condominio è un tema di grande interesse per chi desidera ampliare la propria unità abitativa o ...
Con l'ordinanza n. 1873/2025 la Corte di Cassazione chiarisce quali siano i soggetti a cui deve essere notificata ...
Qualora il singolo condomino agisca in opposizione all'esecuzione intrapresa ex art. 63, comma 2, disp. att. c.c. dal ...
L’Italia deve introdurre misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento ambientale ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results